Info generali: info@doctorhumanitatis.eu
Percorso sulla Vita spirituale cristiana: spirituale@doctorhumanitatis.eu
Percorso sull'Etica economica: etica@doctorhumanitatis.eu
Tel. 351-878.18.38
Doctor Humanitatis - sezione di Verona della Società Internazionale Tommaso d'Aquino, propone, nel corso dell'anno, varie iniziative che fanno principalmente riferimento all’autorità della dottrina di Tommaso d’Aquino - Doctor Humanitatis, ma anche ad altri autori di elevato spessore speculativo e spirituale.
- Giornata Doctor Humanitatis.
Un'occasione di incontro e condivisione, di riflessione ed approfondimento assieme all'interno di una suggestiva cornice di un monastero.
- Percorsi Doctor Humanitatis.
Incontri tematici sulla Vita spirituale cristiana, "LO SPIRITO DI VERITÀ VI GUIDERÀ ALLA VERITÀ TUTTA INTERA (Gv 15, 13)" (Percorso Base) e "ANGELI E DEMONI, CONFINE TRA TERRA E CIELO" (Percorso avanzato), che hanno un obiettivo molto alto: voler affrontare, a partire da una richiesta sempre più urgente, contenuti di natura filosofica, antropologica e teologica che siano di supporto ad un sano ed autentico percorso di vita cristiana, attraverso un'applicazione personale alla vita di ciascuno, nell’ambito della propria vita concreta, dei principi di vita soprannaturale contenuti nel dogma e nella morale cattolica.
- Filosofia tomistica - Legere Thomam.
A partire dalla lettura di testi di Tommaso d'Aquino, si affrontano temi prettamente filosofici.
- Psicologia tomistica .
A partire dalla dottrina di Tommaso d'Aquino, si affrontano tematiche psicologiche rilevanti per contenuto e metodo.
A partire dal tema guida annuale, si affrontano questioni specifiche della dottrina di Tommaso d'Aquino.
- Conferenze.
Sono il momento privilegiato per affrontare temi di ampio respiro, con agganci alla quotidianità, grazie all'intervento di oratori autorevoli ed esperti.
- Ritiri spirituali.
Si tengono durante l'Avvento e la Quaresima, poco prima del s. Natale e della s. Pasqua, per approfondire la Parola alla luce dell'insegnamento tommasiano.
- Seminari permanenti di approfondimento.
NUOVO PROGRAMMA 2025/26
DOCTOR HUMANITATIS - VERONA
____________________________
1. Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera (Gv 15, 13)
2. Angeli e Demoni, confine tra Terra e Cielo
Percorsi alla scuola di san Tommaso d'Aquino e tante altre occasioni di incontro ed approfondimento!
____________________________________________________________________
Iscriviti a facebook.com/doctorhumanitatis
e al Canale youtube.com/c/DoctorHumanitatis
Contattaci a info@doctorhumanitatis.eu
2 giugno 2025
Elogio funebre per Maria Luisa Bommartini
«Forse non è noto a tutti che, se a Verona esiste la Sezione della Società internazionale san Tommaso d’Aquino, il merito dell’intuizione della creazione di un gruppo fraterno di condivisione alla scuola di san Tommaso, da cui poi è nata appunto la Sezione di Verona della SITA, lo si deve principalmente a Maria Luisa.
Esattamente in questo periodo pre-estivo di 9 anni fa con un gruppo di amici ed interessati cominciammo ad incontrarci per affrontare tematiche tommasiane di filosofia, teologia, antropologia e lei, con quel suo tratto generoso e quella sua verve che la hanno sempre contraddistinta mi disse: “Non solo questi incontri si devono fare, ma li cominciamo a fare a casa mia!”. E fu così che per un paio di stagioni ci ha messo a disposizione ogni due settimane la sua casa.
E mentre all’inizio dei nostri incontri mi diceva: “guarda che io sono un po’ vecchia e bacucca, non so quanto capirò!”, alla fine invece mi confidò: “le cose che abbiamo fatto mi piacciono talmente tanto che spesso io le uso per farci meditazione e persino orazione!”.
Io da allora l’ho sempre chiamata la “Socia numero 1” della nostra Sezione e, anche se col tempo è un po’ venuta meno la sua presenza, non mancava agli appuntamenti più importanti dove l’abbiamo sempre voluta in prima fila.
Intuitiva e pungente, trasparente e diretta, acuta e schietta, sorridente e coinvolgente, affabile e dolce, queste le caratteristiche con cui desidero ricordarla anche quando poco tempo fa mi disse: “comincia a prepararti un bel discorsetto per il mio funerale perché questo è l’anno giusto; prima o poi anche le erbe cattive muoiono!”. Ma non solo è stato l’anno per così dire “giusto”, ma anche il giorno giusto dato che il 2 giugno è il mio compleanno e saperla nelle braccia del Signore proprio in quel giorno forse è stato il regalo più grande che potessi ricevere.
L’unico rimpianto e peso che mi porto è che una decina di giorni fa mi ha chiamato ben tre volte a fila, ma non potendo rispondere mi ero ripromesso di richiamarla; purtroppo me ne sono dimenticato. In fondo, pensavo, c’è tempo: perché con lei si aveva sempre l’impressione che la forza della vita non potesse mai abbandonarla.
E sempre proprio in quei giorni mi è capitato di leggere un breve testo di san Tommaso che recita: «L'adattamento del desiderio a una cosa come proprio bene è l'amore. Quando il bene amato però è assente, il desiderio sorge; quando è presente c'è il piacere, quando è veramente assente c'è la tristezza». Ecco, penso di non esagerare nel dire che in lei queste parole si sono pienamente incarnate nella ricerca del Signore desiderandolo, amandolo e godendone della sua presenza. Ed in questo è stata un grande esempio per tutti noi».
Grazie Maria Luisa!
prof. Alessandro Beghini - Presidente di Doctor Humanitatis, Sezione di Verona della Società Internazionale san Tommaso d'Aquino
NEWS 22 maggio 2025
Diretta streaming LIVE
21 Aprile 2025
Requiem aeternam dona ei, Domine, et lux perpetua luceat ei. Requiescat in pace. Amen
CONFERENZA SOSPESA E RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
NEWS 20 Aprile 2025
organizza il 10 maggio alle 20.45 un Evento sul tema
Incontro con
Sua Em.za Rev.ma Marcello Card. Semeraro
Al termine, verrà conferito l’attestato di Socio Onorario
di Doctor Humanitatis – Verona
__
Prima della Conferenza, Sua Em.za Rev.ma il card. Semeraro
celebra la Santa Messa in Basilica alle ore 18.30
_________
Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino
Via Volturno, 1 (VR)
S. Pasqua 20 aprile 2025
Dobbiamo risorgere a una vita incorruttibile, per non morire di nuovo, cioè col proposito di non peccare più, come Cristo che “risuscitato dai morti non muore più; la morte non ha più potere su di lui” (Rm 6,9). Perciò “Anche voi consideratevi morti al peccato, ma viventi per Dio, in Cristo Gesù. Non regni più dunque il peccato nel vostro corpo mortale, sì da sottomettervi ai suoi desideri; non offrite le vostre membra come strumenti di ingiustizia al peccato, ma offrite voi stessi a Dio come vivi tornati dai morti” (Rm 6,11-13)
San Tommaso d’Aquino, In Symbolum Apostolorum expositio
František Sequens, Affresco della Resurrezione
Chiesa kostel Svateho Cyrila Metodeje (circa metà 1800)
A tutti i soci, i simpatizzanti e gli amici porgiamo i migliori
Auguri di Serena e Santa Pasqua del Signore Gesù Cristo!
NEWS 20 Marzo 2025
Ritiro spirituale in occasione della S. Pasqua
Quaresima: percorso che si conclude nella gloria della risurrezione
17.30 - Meditazione
don Francesco Zampini 18.30 - S. Messa 20.00 - Pizza insieme c/o pizzeria Filù Verona
Domenica 30 marzo 2025
Chiesa di santa Teresa di Gesù Bambino
NEWS 18 Marzo 2025
La Beata Vergine Maria nella vita filosofica
Diretta online Google Meet L I V E
24 marzo 2025 - h. 20.00
Interverrà
prof. mons. Livio Melina
Teologo moralista “Veritas amoris project”
già Preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi sul Matrimonio e sulla Famiglia
Conferma la tua partecipazione al
351-8781838 (tel. o Whatsapp) o manda una email a info@doctorhumanitatis.eu
NEWS 6 Gennaio 2025
in occasione della Festività Liturgica e del Giubileo per l'ottavo centenario dalla nascita san Tommaso d'Aquino
e del proprio anniversario di costituzione
invita soci, amici e simpatizzanti
alla s. Messa celebrata da don Giorgio Zampini.
Seguirà un momento conviviale
28 gennaio 2025, ore 18.30
Basilica di s. Teresa di Gesù Bambino (VR)
NEWS 1 Gennaio 2025
in presenza e in modalità online tramite Google Meet LIVE
Per informazioni: spirituale@doctorhumanitatis.eu
oppure telefonicamente o via WhatsApp al 351-8781838
NEWS 30 dicembre 2024
Incontri online Google Meet L I V E
9 dicembre ‘24
27 gennaio ‘25
31 marzo ‘25
h. 20.45 - 22.00
I seminari saranno tenuti da
Dott. Roberto Marchesini, Dott. Stefano Parenti
Per informazioni: info@doctorhumanitatis.eu
oppure telefonicamente o via WhatsApp al 351-8781838
25 dicembre 2024
Auguri affettuosi di un Natale di pace e di un Nuovo Anno pieno delle benedizioni del Signore.
Iddio, nella sua infinità bontà, è sempre con noi se lo pensiamo ed amiamo sopra tutte le cose in questa vita che passa.
La Madonna, Madre di Dio e Madre nostra, ci assiste e ci protegge
se la preghiamo ogni giorno con devozione e affetto filiale.
P. Cornelio Fabro
Auguri di Sereno Natale del Signore Gesù e di Buon Anno Nuovo!
Info generali: info@doctorhumanitatis.eu
Percorso sulla Vita spirituale cristiana: spirituale@doctorhumanitatis.eu
Percorso sull'Etica economica: etica@doctorhumanitatis.eu
Tel. 351-878.18.38